TESSUTI METALLICI
I
tessuti metallici nascono per un uso strettamente industriale, ma negli anni hanno trovato molteplici impieghi nell’
architettura e nel
complemento d’arredo.
La produzione avviene attraverso un processo di tessitura di funi e fili metallici, conferendo al prodotto finito brillantezza, linearità, modernità, effetti di ombreggiatura, trasparenza, luce cangiante e riflessi mutevoli.
Inoltre, l’ampia flessibilità in direzione longitudinale e la rigidezza in quella trasversale rendono il prodotto
adattabile a molteplici forme architettoniche.
Il risultato è un prodotto con un’ampia varietà di applicazioni, sia per esterni che per interni:
rivestimenti di facciate,
parapetti,
tendaggi,
frangisole, controsoffittature,
pareti divisorie e
decorazioni in generale.